
Un nuovo blog
Da tempo riflettevo sull’opportunità o meno di aprire un nuovo blog personale in cui pubblicare articoli relativi alle mie esperienze online o personali, e alla fine mi sono deciso e l’ho fatto!
Perché un nuovo blog?
Questa è stata una domanda che più volte mi sono posto visto che ho già il blog Giovani Bertagna, dedicato alla fotografia e alle applicazioni utili al fotografo, oltre al Diario Fotografico un Portfolio dove pubblico foto e racconti fotografici.
Ma sentivo ugualmente la necessità di creare uno spazio in cui raccogliere articoli dedicati alla mia esperienza nell’uso di software, all’utilizzo del web, alle esperienze personali e quant’altro non riconducibile alla fotografia.
Uno spazio in cui raccogliere queste mie esperienze, una sorta di archivio d’appunti, dove all’occorrenza andare a ricercare, che spero sia utile anche ad altri.
Con quale piattaforma creare il blog?
Fino a ora ero stato bloccato da due motivi principali:
- non mi andava di creare un blog su piattaforma WordPress visto l’impegno necessario, sia di tempo che di risorse, per creare un qualcosa di piacevole;
- non mi andava di creare un blog su piattaforme di micro-blog come Medium o Tumblr, anche se ottime, perché andavo a giocare in casa di altri e pertanto dovendo rispettare le loro regole.
Complice la decisione di realizzare una Landing Page, dove convogliare i link dei miei profili sui social, ho deciso di ampliare questo progetto e da singola pagina di atterraggio trasformarla in un mini-sito completo di un blog.
Ho realizzato il mini-sito me.bertagna.it, compreso il blog, utilizzando Hugo, un generatore di siti statici (SSG) che mi garantisce ottime prestazioni e una facilità di gestione a condizione di conoscere almeno un minimo il codice HTML, CSS e Markdown.
Se vuoi conoscere meglio come ho realizzato il mini-sito leggi l’articolo Hugo, generatore di siti statici.
Cosa conterrà il nuovo Diario Personale?
Per distinguerlo dal Blog di fotografia ho deciso di chiamarlo Diario e conterrà articoli relativi a:
- appunti sull’uso di applicazioni;
- appunti sull’uso di piattaforme web quali social o altro;
- pensieri, riflessioni o esperienze personali;
Questi sono gli argomenti che ho scelto, almeno inizialmente, poi vedremo proseguendo con questa nuova avventura ;-)
Se sei interessato a questi argomenti iscriviti alla Newsletter, tramite il link qui sotto, a breve seguiranno nuovi articoli.