
Panico, Windows 10 non stampa!
Se improvvisamente Windows 10 smette di stampare restituendo un errore, o peggio ancora, mandandoti in crash l’applicazione, non dare la colpa alla stampante ma probabilmente è l’aggiornamento di giugno 2020 rilasciato da Microsoft.
L’aggiornamento che blocca la stampa
L’aggiornamento cumulativo di giugno 2020, disponibile per le varie versioni di Windows 10, rende impossibile stampare su alcune periferiche creando seri problemi per gli utenti.
Per risolvere questo problema basta disinstallare l’aggiornamento cumulativo incriminato, responsabile del problema, in attesa che Microsoft rilasci un nuovo aggiornamento per eliminare questo grave bug del sistema operativo.
Iniziamo con verificare quale versione di Windows 10 abbiamo installato nel nostro computer. Per fare questo lanciamo il comando winver
dal Prompt dei comandi, oppure tramite Esegui (+R), e dalla finestra che ci compare individuiamo la versione. Ad esempio nel mio caso è Versione 1909 (build SO 18636.836)
A questo punto, in base alla versione di Windows 10 installata, andiamo a individuare l’aggiornamento da rimuovere dalla seguente tabella:
Codice aggiornamento | Versione Windows 10 | |
---|---|---|
KB4557957 | 2004 “May 2020 Update” | |
KB4560960 | 1909 “October 2019 Update” | |
KB4560960 | 1903 “May 2019 Update” | |
KB4561608 | 1809 “October 2018 Update” | |
KB4561621 | 1803 “May 2018 Update” | |
KB4561602 | 1709 “Fall Creators Update” | |
KB4561605 | 1703 “Creators Update” | |
KB4561616 | 1607 “Anniversary Update” | |
KB4561649 | 1507 “Initial Release” |
Disinstallare l’aggiornamento incriminato
Individuato l’aggiornamento che crea problemi apri Impostazioni e vai alla scheda Aggiornamento e Sicurezza e scorri verso il basso fino a trovare la voce Visializza cronologia degli aggiornamenti.
Seleziona la voce (tasto sinistro del mouse), scorri la lista Aggiornamenti qualitativi e verifica la presenza sul tuo sistema dell’aggiornamento incriminato. Se presente ritorna verso l’alto e seleziona la voce Disinstallare aggiornamenti.
All’apertura della finestra Aggiornamenti installati scorri la lista e individua l’aggiornamento da eliminare, cioè corrispondente a quanto prima individuato. Seleziona l’aggiornamento da rimuovere e, premendo il tasto destro del mouse, seleziona la voce Disinstalla oppure clicca sull’omonima voce posta sopra la lista degli aggiornamenti.
Dando conferma inizierà l’operazione di rimozione dell’aggiornamento incriminato che si concluderà con la richiesta di riavvio del sistema.
A operazione completata, dopo il riavvio del computer, l’aggiornamento che creava problemi alla stampa sarà stato rimosso risolvendo il problema.
Sospensione aggiornamenti di Windows 10
Per evitare che il sistema provveda ad installare nuovamente l’aggiornamento appena rimosso vai in Windows Update, dal pannello Impostazioni e, tramite la voce Sospendi aggiornamenti per 7 giorni, rinvia tutti gli aggiornamenti in attesa che Microsoft provveda a rilasciare un ulteriore aggiornamento per risolvere questo importante bug.
Per maggiori informazioni ti consiglio di leggere l’articolo su HDblog:
Windows 10 non stampa? Colpa delle ultime patch | Come risolvere
Windows 10 non stampa? Colpa delle ultime patch | Come risolvere #Windows10 #print #update https://t.co/7Erjlc7uGO via @HDblog
— Giovanni Bertagna (@AlfredoBertagna) June 16, 2020